Stiamo tornando alla “normalità” e a quelle attività, come il cinema, che tanto ci piaceva fare con i nostri bambini. Ma c’è chi, comunque, si è abituato con piacere alla visione dei film per famiglie dagli innumerevoli canali on line comodamente dal divano di casa. La scelta è ampia e vogliamo quindi consigliarvi qualche nuovo titolo che troverete nelle sale cinematografiche o nelle piattaforme streaming. In entrambi i casi, buona visione!
I Croods 2: una nuova era
Al cinema proprio in questi giorni, I Croods 2 è il film diretto da Joel Crawford, e si tratta del secondo capitolo sulla famiglia di uomini di Neanderthal alle prese con mille avventure nella bestiale Preistoria. La sceneggiatura è accreditata a Dan e Kevin Hageman (co-autori di The Lego Movie e Scary stories to tell in the dark), Paul Fisher e Bob Logan (co-autori di Lego Ninjago: il film).
In questo nuovo capitolo i protagonisti si metteranno in viaggio per cercare un luogo da poter chiamare casa e dopo un lungo cammino si ritrovano davanti un posto magnifico, che fa proprio al caso loro. I Croods dovranno però fare i conti con un clan rivale, i Superior, che abitano già quelle zone. Questa famiglia, composta dal padre Filo, la madre Speranza e la giovane figlia Aurora, sono più evoluti e di conseguenza migliori dei preistorici Croods.
Luca
È uscito sulla piattaforma streaming Disney+ il mese scorso, ma è già un successo. È il nuovo film della Pixar, Luca, una favola estiva e colorata ambientata a Portorosso, un borgo che richiama il paesaggio e la vita della Riviera ligure. Protagonisti della storia sono due giovani mostri marini, Luca Paguro e Alberto Scorfano, che tentano di vivere un’avventura senza farsi scoprire dagli esseri umani.
Ve lo consigliamo perché è un racconto di formazione che affronta in modo genuino e non banale il momento delicato e fondamentale della preadolescenza. Potrete trovare una miriade di citazioni e riferimenti alla cultura popolare italiana e a quella cinematografica in generale, che rendono ancora più godibile e spassosa la visione al pubblico adulto, lasciando una preziosa eredità a quello più giovane.
Raya e l’ultimo drago
Raya e l’ultimo drago è un film d’animazione diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri, Big Hero 6) e Carlos López Estrada, insieme a Paul Briggs e John Ripa per Disney Pictures. È uscito nelle sale cinematografiche e su Disney+ in contemporanea a marzo. Si tratta di un fantasy ambientato in un mondo immaginario chiamato Kumandra, che ricorda molto gli scenari dei paesi del sudest asiatico. In questo mondo, i draghi hanno protetto gli umani per tanto tempo, finché non è arrivata la minaccia di mostri estremamente pericolosi chiamati Druun.
Glassboy
Non un film d’animazione, ma una pellicola vera e propria diretta dal regista italiano Samuele Rossi e uscita nelle sale il mese scorso, ma ora disponibile a pagamento anche su Prime Video. Ne abbiamo già parlato qui e ve lo consigliamo perché Glassboy è un film “di genere” per ragazzi e ragazze, e dentro ci trovate il racconto della fragilità e delle paure di chi si affaccia alla vita, dei più piccoli, che devono trovare il coraggio per affermare il proprio posto nel mondo e ci riusciranno nei più disparati modi.
Crudelia
È il nuovo live-action di Walt Disney Pictures, diretto da Craig Gillespie, con Emma Stone protagonista nei panni della celeberrima Crudelia De Mon, villain di La Carica dei 101. Il film era al cinema fino a qualche settimana fa e ora è disponibile con accesso VIP su Disney+. La protagonista viene qui raccontata nella sua evoluzione come stilista che si indurisce fino a diventare la cattiva Crudelia.
Ecco altri suggerimenti per emozionanti film per famiglie su Amazon Prime Video
0 commenti