turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a

Fiabe per famiglie “non ordinarie”

da Giu 5, 2019Libri per bambini

Home » Libri per bambini » Fiabe per famiglie “non ordinarie”

Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie è un libro edito da Einaudi Ragazzi, scritto da Elisa Binda e Mattia Perego e illustrato da Leandra La Rosa.

Dieci fiabe per raccontare ai bambini che tutte le famiglie sono magiche

Una principessa con i genitori separati, una famiglia allargata di folletti, un elfo adottato da una coppia di orchi, una streghetta con due papà maghi, un mostrino e la sua mamma single lavoratrice e tante altre famiglie che rappresentano il mondo ricco e variegato in cui viviamo oggi.

Il libro è uscito in tutte le librerie il 14 maggio 2019 ed è stato accolto con molto entusiasmo, entrando nelle top 30 dei Bestseller di Amazon e nella top 10 dei libri più venduti per bambini.

Favole per tutti i bambini

Le fiabe sono per tutti e non era giusto che ci fossero bambini che non potessero ritrovarsi nei personaggi delle storie, così abbiamo pensato a una raccolta di dieci fiabe con protagonisti genitori divorziati, famiglie allargate, mamme o papà single perché vedovi o con un nuovo compagno, figli adottati. Insomma tutte le famiglie che prima non avevano spazio nelle fiabe ora sono invece rappresentate”, hanno raccontano Elisa e Mattia, marito e moglie. Una coppia tradizionale insomma ma con un progetto diverso.

Dopo aver lanciato il loro progetto sulla piattaforma Kickstarter avviando una raccolta fondi, si sono subito accorti che l’Italia non è ancora pronta a questo tipo “impresa” finanziata tramite crowdfunding e così hanno spedito un manoscritto del loro volume a diverse case editrici. La risposta è arrivata nel giro di pochissimo e tra le prime a dare riscontro positivo, mostrando entusiasmo e interesse è stata proprio Einaudi.

La famiglia nelle fiabe

Non ci rivolgiamo solo alle famiglie non tradizionali, ma a tutti i bambini, perché crediamo che entrare in contatto fin da piccoli con realtà diverse possa aiutarli a crescere con una mentalità più aperta e libera da stereotipi e fobie” raccontano Elisa e Mattia, “questo libro non vuole spiegare le varie tipologie di famiglia, che invece sono inserite in maniera molto naturale nel contesto narrativo della fiaba. Il focus è sulle avventure fantastiche di cui queste famiglie sono protagoniste”.

Nato in inglese “Unconventional Fairy Tales for Unconventional Families”, il volume di 170 pagine è stato tradotto con “Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie” per renderlo orecchiabile e comprensibile anche ai bambini. A renderlo poi graficamente bello e accattivante ci ha pensato l’illustratrice Leandra La Rosa incaricata da Einaudi e ne è uscito un volume colorato e allegro.

Kid Pass

Kid Pass

Questo articolo è stato scritto dalla nostra redazione. Kid Pass è il vostro punto di riferimento per le migliori proposte su cosa fare e dove andare con i bambini in Italia e non solo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.