fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
dolci carnevale specialità regionali italiane

Dolci di Carnevale, le specialità regionali da preparare con i bambini

da Carnevale per bambini

Home » Eventi e feste per bambini » Carnevale per bambini » Dolci di Carnevale, le specialità regionali da preparare con i bambini

La ricchezza della cucina italiana non si smentisce nemmeno con le ricette regionali di Carnevale, con un calorico denominatore comune: il fritto! Ecco un gustoso viaggio tra i dolci tipici per il nostro Paese, con specialità di Carnevale da preparare a quattro mani con i vostri figli.

Quali sono i dolci tipici da cucinare per Carnevale? Sì! Tantissimi. Ogni regione d’Italia ha le sue specialità culinarie di Carnevale – a onor del vero, a volte si tratta proprio degli stessi dolciumi con un nome diverso a seconda della connotazione geografica della ricetta – che accompagnano questo periodo dell’anno festoso e divertente. Perché a Carnevale ci si traveste, ci si trasforma in principesse, in super eroi, in personaggi della commedia dell’arte e tutti, adulti o bambini, danno via libera alla fantasia. Fantasia che proprio nel periodo di Carnevale può essere riscoperta in cucina: quale momento migliore per coinvolgere i bambini e mettersi ai fornelli, cimentandosi nella preparazione dei dolci tipici?

 

Dolci fritti tipici di Carnevale, i nomi in ogni Regione

E’ possibile scegliere tra innumerevoli ricette in tutta Italia, a seconda dei gusti e del grado di difficoltà: sappiate però che uno dei fili conduttori dei dolci di Carnevale è “il fritto”. Difficile infatti trovare dolcetti che, come ultima fase di preparazione, non abbiano la cottura nella pentola di olio bollente. Occhio quindi: impastiamo e diamo forma ai dolcetti assieme ai piccoli ma la frittura è, e deve restare, “roba da grandi”.

Dolci tipici di Carnevale del Nord: tortelli, sfrappole, crostole, bugie e galani

In Lombardia troviamo i tortelli, dolci fritti cosparsi di zucchero e cannella e farciti con crema o con uvetta. In Emilia Romagna ci sono le sfrappole o lasagnette: sono tagliatelle dolci fritte, bagnate con succo di arancia e cosparse di zucchero a velo. In Friuli Venezia Giulia troviamo le crostole, le frittelle e le castagnole. In Liguria le bugie, nastri di pasta dolce fritti e spolverati di zucchero a velo, che in Veneto si chiamano anche crostoli e galani e si accompagnano, anche qui, alle frittelle.

Dolci tipici di Carnevale del Centro – Sud: frappe, arancini, scorpelle, struffoli, cicerchiata, chiacchiere e pignolata

Nel Lazio ci son gran quantità di frappe fritte o al forno e castagnole, morbide palline di pasta fritta con ricotta o crema pasticcera. Nelle Marche ci sono gli arancini e gli scroccafusi: palline di pasta con cannella e scorza di limone, spolverate di zucchero e bagnate con alchermes. In Molise le scorpelle: dolci ricoperti di miele, e struffoli. In Abruzzo e in Molise si prepara la cicerchiata: gnocchetti grandi come ceci (ma i ceci non c’entrano nulla), fritti, guarniti con zucchero caramellato e miele, infine decorati con canditi e confettini. In Basilicata le chiacchiere al vin cotto o spolverate con zucchero a velo. C’è poi la torta da sanguinaccio, una crema dolce a base di cioccolato che accompagna le chiacchiere, e i taralli al naspro con glassa di zucchero. In Calabria domina la scena la pignolata e in Campania si va di struffoli: palline fritte con zucchero e miele, sanguinaccio e il migliaccio, che nasce da una base di semolino, latte e burro.

Dolci tipici di Carnevale delle Isole: brugnolus, oritellas e pignolata

In Sardegna abbiamo le brugnolus, dolcetti preparati con farina, uova e purea di patate, fritti e avvolti nello zucchero, e le orillettas, listarelle di pasta intrecciate, fritte e ricoperte di miele. In Sicilia troviamo la golosissima pignolata, per lo più nella zona di Messina e dintorni: si tratta di piccole sfere di pasta dolce, fritte in olio d’oliva, unite tra loro dal miele.

 

Frittelle, un nome per ricette diverse in tutta Italia

Le frittelle, bene o male, uniscono tutta l’Italia. A prima vista possono sembrare uguali ma non è mai così. Rotonde e soffici, grandi poco più di una noce e diventano castagnole. In dimensioni più grandi, con uvetta, pinoli e zucchero rigorosamente semolato, si trasformano nelle tipiche “fritole” veneziane. Cambiano ancora se il loro interno hanno un ripieno differente: zabaione, crema chantilly, cioccolato. Una frittella non è mai uguale a sé stessa perché vi si nasconde dentro un mondo di impasti, consistenze e sapori diversi. Alla base, ingredienti molto semplici: farina, uova, zucchero burro e lievito.

 

La ricetta delle chiacchiere… ora tutti a cucinare!

Come anticipato, chiacchiere è il nome tipicamente utilizzato nel Centro-sud Italia e in Sicilia, ma le potreste conoscere anche come galani (Veneto), crostoli (Friuli Venezia Giulia), cenci o strufoli (Toscana), o ancora bugie (Liguria e Piemonte), frappe (Lazio) e chi più ne ha più ne metta: per un elenco completo vi rimandiamo alla pagina di Wikipedia. La base è semplicissima: è un impasto fatto di farina, uova, burro, e zucchero che potete preparare con i bambini.

Ingredienti e dosi della ricetta delle chiacchiere

  • 1 chilo di farina 00
  • 4 uova,
  • 11 cucchiai di zucchero
  • un bicchierino di cognac o rum (a discrezione vostra)
  • 100 grammi di burro sciolto ma non caldo
  • buccia di un limone grattugiato
  • una bustina di vaniglia (ancora meglio se i semi di una bacca di vaniglia)
  • un bicchiere (da vino) di latte
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • zucchero a velo

Procedimento, come si cucina la ricetta delle chiacchiere

Impastate per bene gli ingredienti, tranne lo zucchero a velo, poi con il matterello stendete una sfoglia si circa 3 mm di altezza. Tagliate in varie forme con una rotella dentellata: si possono fare dei fiocchetti, dei nodi o semplici listarelle. Una volta tagliata la pasta a piacere, le chiacchiere si possono friggere o mettere in forno. A voi la scelta. Fate poi aggiungere ai piccoli chef lo zucchero a velo – o una colata di cioccolato fondente come si fa in Sicilia – ed il gioco è fatto.

Maila Nuccilli

Maila Nuccilli

Giornalista pubblicista, fin da bambina affascinata del mondo dei mass media (tv, cinema, e giornalismo) e da sempre appassionata di comunicazione, campo nel quale lavora da oltre 15 anni. Ha iniziato a collaborare con Kid Pass dagli esordi. Attualmente, seguendo la sua passione per il cinema, cura in particolare la sezione sui film e le serie TV dedicate a bambini e ragazzi, oltre ad altri temi e consigli utili ai genitori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.