A circa tre anni dalla sua nascita in Italia, Disney Plus è diventata una delle piattaforme più utilizzate dalle famiglie per scegliere film e serie tv adatte a grandi e bambini. Proprio per questo siamo qui per aiutarvi nella selezione di pellicole per le vostre prossime “serate cinema” anche da casa.
Avatar: La Via dell’Acqua
Diretto da James Cameron è ambientato dopo oltre dieci anni dalla storia raccontata nel primo Avatar: circa tre ore di durata (attrezzatevi!) per un film in cui ad essere predominante come “scenografia” questa volta non è la foresta ma l’acqua. Quindi, dieci anni dopo la storia epica di Jake Sully e Neytiri, che sono diventati nel frattempo genitori di Neteyam, Lo’ak e Tuk e hanno adottato Kiri e Spider vediamo vecchi e nuovi protagonisti costretti a scappare da un nemico molto più tecnologico. Uno dei film più avvincenti in circolazione, in cui la cattiveria degli “uomini dal cielo” e la loro scarsissima cura e attenzione verso gli ecosistemi naturali ci fa riflettere. Un film che richiama tematiche attuali e che coinvolgono in prima linea i giovani.
Chang a canestro
Un bellissimo film sportivo e di formazione, capace di mettere da parte il culto della vittoria a tutti i costi. È un film del 2023 diretto da Jingyi Shao e racconta la storia di Chang (un ragazzino come tanti in America, con una passione smodata per il basket e per il suo idolo, Kobe Bryant. Chang ha sedici anni, un’età complicata, che gli offre la sensazione di non trovare la propria strada. A questo si aggiunge una certa incomprensione con la madre Chen, con cui vive dopo il divorzio dei genitori, un’infermiera chi si fa in quattro per non fargli mancare nulla, ma verso la quale il dialogo è quasi totalmente assente. È un film che parla dell’identità personale e che in qualche modo potrà fare a pezzi l’idea, il sogno di dover vincere sempre.
Sneakerentola
È un film di genere commedia uscito nel 2022 e diretto da Elizabeth Allen Rosenbaum e David Light e racconta la storia di El, un aspirante designer di scarpe da ginnastica del Queens che lavora come magazziniere in un negozio di sneakers e nasconde il suo talento artistico. Casualmente incontra Kira King, figlia della famiglia reale delle scarpe da ginnastica e una specie di principessina di Manhattan. El, grazie ad un amico, troverà il coraggio di farsi avanti e inseguire il proprio sogno, tanto sul piano della realizzazione personale che dei sentimenti. Il film vede la regia di Elizabeth Allen Rosenbaum ed è proprio una versione al maschile di Cenerentola.
Red
È un film d’animazione diretto da Domee Shi, vincitrice del Premio Oscar per il cortometraggio del 2018 Bao e racconta la storia di Mei Lee, una tredicenne alle prese con i cambiamenti tipici dell’adolescenza. Quando si emoziona troppo si trasforma in un gigantesco panda rosso. Le cose si complicano quando
Meilin Lee si sveglia e si ritrova trasformata in questo enorme, distruttivo, incontrollabile panda rosso. Perché succede? La colpa è di una vecchia maledizione di famiglia, di cui sua madre non le aveva mai parlato, nonostante lei stessa avesse sperimentato qualcosa di molto simile. Forse proprio per questo sua madre Ming, iperprotettiva e un po’ troppo autoritaria, non la molla un secondo.
Diario di una schiappa – La legge dei più grandi
Ritorna il Diario di una schiappa, tratto dalla famosa serie di libri per ragazzi, che per questo secondo episodio nel raccontare le divertenti peripezie di Greg Heffley, studente delle medie ansioso e incline ai disastri, si concentra sul suo complicato rapporto con il fratello maggiore Rodrick. Diretto da Luke Cormican racconta il rapporto con questo studente liceale dai capelli a spazzola, pigro e indisciplinato che passa tanto tempo a esercitarsi con la sua rock band, i Löded Diper. Sebbene ami tormentare Greg, alla fine prova un profondo affetto per il fratello minore.
Peter Pan & Wendy
Eccovi qui la storia di Peter Pan, ma dal punto di vista di Wendy. Una giovane ragazza che ha paura di lasciarsi alle spalle la sua casa d’infanzia. Tutto cambia quando Peter Pan, ragazzo che si è rifiutato di crescere. Insieme ai suoi fratelli e a Trilli, Wendy viaggia con Peter verso l’Isola che non c’è, dove incontrerà Capitan Uncino, un cattivo pirata, intraprendendo così un’avventura emozionante e pericolosa. Il film è uscita quest’anno nel 2023, con la regia di David Lowery.
Leggi anche l’articolo 10 tra i migliori film da guardare su Disney Plus
Se ti piacciono i film classici rispolvera le pellicole senza tempo da rivedere con i bambini 10 classici film per famiglie da guardare su Disney Plus
0 commenti