fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
Cosa fare in Friuli quando piove con bambini

Cosa fare in Friuli quando piove

da Friuli Venezia Giulia

Home » Italia per famiglie » Friuli Venezia Giulia » Cosa fare in Friuli quando piove

Guida per passare del tempo di qualità con i bambini in Friuli, anche col brutto tempo

L’autunno è arrivato, e con lui tempi umidi e piovosi, soprattutto al nord Italia. Il Friuli Venezia Giulia in particolare è una delle regioni italiane più piovose in assoluto: la sua fascia prealpina ha una media annuale di 2400-3400 mm di precipitazioni medie annue, da primato in Europa.
E allora, cosa fare in Friuli quando piove tanto (in autunno ma non solo)? Ecco una guida alle attività per passare del tempo di qualità con i bambini, pure con il brutto tempo.

Giri nei centri storici muniti di ombrello, alla scoperta dei siti Unesco del Friuli

Un giretto per le strade del centro, si sa, si può fare anche quando piove, stivali e ombrelli a piedi e mani. Il Friuli offre possibilità splendide, poiché ospita quattro capoluoghi di provincia meravigliosi e alcuni siti Unesco (vedi articolo). Aquileia, ex colonia romana, vi conquisterà. La sua Chiesa più importante, La Basilica, ha origini apostoliche nel IV secolo e ospita mosaici di rara bellezza. Cividale del Friuli è punto di partenza per un percorso Unesco, i Longobardi in Italia, i luoghi del potere (568-774 d.C.). Palmanova è una città fortezza dalla caratteristica forma a stella a 9 punte, modello di architettura militare veneziana.

Grotte e anfratti da esplorare in Friuli

Il Friuli, si sa, è come il groviera. Grotte e cavità ne caratterizzano l’arco alpino delle Alpi Carniche e della Grail. L’interno di una grotta è umido anche quando c’è il sole, e la sua temperatura interna costante: perché non andarle a visitare anche quando fuori piove? La più famosa è la Grotta Gigante, vicino a Trieste, la caverna visitabile più grande al mondo. E’ costituita da un’immensa cavità centrale lunga 280 m da cui partono e in cui confluiscono altre gallerie. Il percorso dura un’oretta, adatto anche ai bambini, e all’esterno è presente un museo visitabile gratuitamente. La Grotta delle Torri di Slivia (Ts) offre escursioni nella grotta carsica e giri in trattore, perché la partenza è dall’azienda agricola omonima. In provincia di Pordenone, trovate le Grotte di Pradis, con la loro emozionante discesa nell’Orrido: niente paura, è un ambiente carsico unico, caratterizzato da cascate cavità e archi naturali.

Musei da visitare in Friuli quando piove

Cosa fare in Friuli quando piove? I musei possono essere esperienze indimenticabili per i nostri figli, se scegliamo quelli giusti. Alcuni argomenti li possono interessare tremendamente. Pensiamo al Museo civico di storia naturale, per esempio, ospita il Dinosauro Antonio (Tethyshadros insularis), il più completo e grande dinosauro italiano. Inoltre, coccodrilli fossili e le sale sull’evoluzione dell’uomo. Per imparare divertendosi. Il Museo archeologico nazionale di Aquileia ospita invece mosaici meravigliosi e arte paleocristiana. Il Museo Revoltella a Trieste ospita arte moderna e, ai primi piani, le zone dove abitava l’omonimo Barone, con dettagli dell’epoca. A Pordenone, imperdibile il PAFF! International Museum of Comic Art che, come dice il nome, vi accompagnerà nella storia del fumetto.

Leggi anche: Al Museo del Castello di Udine: un’avventura culturale per tutti.

museo Paff! di Pordenone - cosa fare in Friuli quando piove con i bambini

Cosa fare in Friuli quando piove: attività particolari per bambini

La Casa delle Farfalle, a Bordano (Trieste) è la più ampia serra per lepidotteri in Italia. Tre grandi serre riproducono tre habitat naturali molto diversi, quello della giungla africana, il Rio delle Amazzoni dell’America del Sud e quello asiatico della foresta indiana. Un viaggio caldo umido nei colori di farfalle, camaleonti e flora tipica, con un percorso naturalistico dettagliato. Un’esperienza magica e rilassante oltre che educativa. Al momento chiusa per manutenzione, visitate il sito ufficiale per aggiornamenti sulla riapertura!

La Scuola mosaicisti del Friuli è un luogo di apprendimento e un’opera d’arte al tempo stesso. Spilimbergo ospita questa scuola di lunga tradizione, aperta al pubblico con centinaia di opere in esposizione (e, sì, anche in vendita).
L’idea più classica, quando piove, è fare un giro al centro commerciale. A Udine, il Centro Commerciale Città Fiera nasconde molte sorprese e diverse attività. Negozi, cinema, conventions di cosplayers, Dino Park e una pista di Go Kart indoor multilivello per adulti e bambini.

Insomma, non importa se il Friuli è una regione ricca di pioggia… è anche ricca di attività stimolanti e interessanti, da fare anche senza troppo sole! 

E per quando torna il bel tempo? Leggi 10 esperienze incredibili da fare in Friuli Venezia Giulia con i bambini.

early booking 2025
Maria Sogaro

Maria Sogaro

Mamma, moglie, medico e autrice per l'infanzia. Due figli e tantissimi libri.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.