Cresce anno dopo anno l’offerta di campus e centri estivi per bambini e ragazzi, che non solo sono sempre più diffusi sul territorio ma anche più orientati a tematiche e attività specifiche: interessanti e stimolanti sono in particolare i centri estivi al museo, che permettono di scoprire la storia, la scienza o l’arte attraverso attività e giochi di gruppo.
I centri estivi per bambini a Milano
Il successo di queste proposte è in rapida ascesa, tanto che in alcuni casi, come accade per il Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, i posti sono già esauriti (se si vuole fare un tentativo sono aperte le liste d’attesa). Il nostro consiglio quindi è… affrettatevi!
Alla scoperta della nona arte al Museo Wow di Milano
Se cercate un centro estivo al museo davvero stupefacente? Al Museo Wow a giugno e luglio sarà attivo il Campus estivo Wow Spazio Fumetto, dedicato a bambini e ragazzi tra i 7 e i 13 anni appassionati di disegno. Sarà l’occasione per creare storie, vignette, cartoni animati e scoprire la “nona arte” attraverso i laboratori di disegno manga, fumetto, sceneggiatura e animazione in stop – motion. Alla fine di ogni settimana sarà allestita la mostra di disegni e fumetti realizzati dai piccoli artisti, la proiezione del corto o lo spettacolo delle storie scritte e inventate dai ragazzi.
Campus Natura a Rovereto
La Fondazione Museo Civico di Rovereto da metà giugno a fine agosto propone il Campus Natura 2019, ambientato nella Casetta al Bosco della Città di Rovereto. Ragazze e ragazzi dalla prima elementare alla seconda media verranno coinvolti in giochi educativi, escursioni nel verde, laboratori di archeologia, geologia, botanica, robotica, astronomia e arte: il contesto ricco di spunti scientifici e naturalistici, la vita di gruppo e la condivisione delle esperienze sarà di certo un’esperienza indimenticabile.
Centri estivi archeologici a Roma e Napoli
Museo Archeologia di Roma
A giugno e luglio il Museo di Archeologia di Roma organizza centri estivi archeologici, dedicati a bambini dai 6 ai 10 anni. Si potrà partecipare a laboratori legati a tanti temi diversi della vita quotidiana in età antica e scoprire i segreti del lavoro dell’archeologo dietro le quinte di un museo.
Al Museo archeologico di Napoli
Spazio ai piccoli archeologi anche nel capoluogo partenopeo: dall’11 giugno al 6 luglio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli sarà attivo il MANNCampus che proporrà giochi, laboratori, miti e storie. Ogni giornata sarà dedicata ad una epoca storica specifica e ad una civiltà diversa, in un appassionante viaggio dalla preistoria all’Impero Romano.
Scopri anche i campus estivi sportivi e con le associazioni in tutta Italia
0 commenti