fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
kosmos scuderie miramare

Al Castello di Miramare di Trieste: KOSMOS, il Veliero della conoscenza

da Friuli Venezia Giulia

Home » Italia per famiglie » Friuli Venezia Giulia » Al Castello di Miramare di Trieste: KOSMOS, il Veliero della conoscenza

KOSMOS: Il Veliero della Conoscenza: La Nostra Avventura alle Scuderie del Castello di Miramare 

Noi di Kid Pass siamo sempre alla ricerca di esperienze da proporre alle tante famiglie che visitano il nostro portale e recentemente abbiamo avuto la fortuna di poter esplorare per voi la mostra “KOSMOS: Il Veliero della Conoscenza” presso le Scuderie del Castello di Miramare. Il cuore della mostra è il leggendario viaggio della fregata Novara, capitanata da Massimiliano d’Asburgo e partita da Trieste il 30 aprile 1857 per una circumnavigazione epica del globo. Si tratta di una mostra immersiva che espone reperti e opere mai visti prima, provenienti principalmente da questa storica spedizione, presentati al suo ritorno a Trieste nel 1860. Cusiosi di saperne di più? 

fregata novara
fregata novara installazione

Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

Da quando siamo entrati, siamo stati trasportati in un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio. Le ricostruzioni delle cabine della Novara, gli oggetti d’epoca e le installazioni immersive ci hanno fatto sentire come se fossimo davvero a bordo della fregata durante la sua storica circumnavigazione del globo. Le installazioni e l’allestimento ci hanno fatti sentire parte del viaggio di questo grandioso veliero: un grande touch screen consente di esplorare la nave in tutte le sue parti grazie ad efficaci animazioni 3D. Alcune sale sono state allestite in modo da sentirsi in mezzo al mare… in tutti i sensi!

Un viaggio di Scoperte Straordinarie 

Abbiamo avuto l’opportunità di ammirare reperti naturalistici, opere d’arte e documenti storici che raccontano la storia delle grandi scoperte scientifiche del passato. È stato emozionante vedere reperti mai esposti prima e immaginare il coraggio e la determinazione degli esploratori che li hanno collezionati. Nelle sale vengono esposti i reperti naturalistici restaurati e le armi che furono appese alle pareti dello scalone d’onore del Castello di Miramare. La raccolta di reperti zoologici della spedizione Novara è impressionante: oltre 26.000 esemplari tra animali, ossa, nidi e uova. Si trova qui il cuorioso pinguino saltarocce dell’isola di st. Paul, dal caratteristico capo crestato che fu più volte raffigurato anche dal pittore di bordo Selleny. Gli studiosi a bordo della Novara raccolsero 376 reperti di interesse etnografico: oggetti di uso quotidiano, ornamenti, indumenti, armi, strumenti, libri e documenti. I risultati scientifici della circumnavigazione vennero editi in 18 volumi, dedicati alle conoscenze acquisite nei vari ambiti.

Un mare di dati: dal mondo analogico a quello digitale

L’ultima sala propone alcuni esempi di come la ricerca scientifica di punta si avvale di dati sempre più complessi e sempre più numerosi, che possono essere analizzati e compresi solo grazie a tecniche statistiche e di intelligenza artificiale. In una spettacolare infinity room che riproduce la sensazione vertiginosa di un universo senza confini, il visitatore si trova immerso nelle osservazioni del cosmo del telescopio spaziale Euclid; sperimenta il mondo dell’infinitamente piccolo del CERN di Ginevra; ed accompagna la rompighiaccio Laura Bassi in un viaggio di esplorazione artico. La sala è stata allestita con la consulenza scientifica della SISSA, dell’Osservatorio di Trieste, dell’INFN e dell’OGS. Imperdibile!

infinity room kosmos

Un’Esperienza Accessibile per Tutti

Siamo rimasti colpiti dall’impegno delle Scuderie del Castello di Miramare nell’assicurare che la mostra fosse accessibile a tutti. Le strutture e i servizi per persone con disabilità motorie e sensoriali hanno reso l’esperienza inclusiva e accogliente per tutti i visitatori.

Trieste è tutta da scoprire con i consigli di Kid Pass!

Il Castello di Miramare è una delle gemme di Trieste: scoprite come rendere la vostra visita indimenticabile per tutta la famiglia con i nostri approfondimenti 10 cose da vedere a Trieste con i bambini e I dintorni di Trieste con i bambini: non solo mare in costiera.

early booking 2025
Stella Nosella

Stella Nosella

Stella Nosella è una scrittrice veneta, più volte candidata al Premio Strega Ragazzi, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrive albi illustrati, narrativa, pubblicità, teatro, cinema e televisione; è stata responsabile editoriale dell'area ragazzi della casa editrice L'Orto della Cultura. Collaboratrice del portale Kidpass.it ed è Caporedattore della rivista trimestrale Kid Pass Magazine. Collabora come Project Manager e Agente per l'estero per C.atWork Creative.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.