Il tuo bambino si è appena svegliato dal riposino pomeridiano, ha fatto merenda, fuori piove, non c’è possibilità di uscire e quello che vi attende è un lungo pomeriggio in casa da soli, prima che arrivi l’ora di cena e della nanna.
Uno scenario che potrebbe causare il panico in qualunque genitore, quando si è a corto di idee e non si sa proprio cosa far fare al proprio bambino (o bambina) con l’argento vivo addosso che non desidera altro che divertirsi.
Tutto quello che serve è un po’ di fantasia, qualche oggetto comune utilizzato in casa e una certa dose di creatività per inventare qualche gioco o attività divertente, che vi tenga impegnati al punto da non rendervi conto quanto velocemente passi il tempo insieme.
Dalla lettura di una storia alle barzellette per bambini, dal nascondino alla caccia al tesoro, dalle costruzioni alle canzoncine, sono una miriade le attività che si possono svolgere con bambini di qualsiasi età.
Noi proviamo a suggerirti alcune attività che coniughino il divertimento all’apprendimento.
Caccia al tesoro
Ci sono diversi modi per inventare una caccia al tesoro. Si possono nascondere oggetti nei posti più impensabili della casa, almeno quelli in cui il bambino può accedere in totale sicurezza, ci si può concentrare in una sola stanza, disegnare una mappa perché ritrovi gli oggetti riposti nel loro solito posto, in modo che impari l’esatta collocazione dei più comuni utensili domestici.
C’è poi una caccia al tesoro che può tornare molto utile in tutti quei casi in cui il bambino lascia sempre la sua stanza in disordine.
Come spesso succede, infatti, i bambini adorano svuotare le scatole dei loro giochi e lasciarli lì a terra finché uno dei genitori non li rimette a posto.
Bene, in questi casi si può sfruttare il caos creato dalla sua attività, per inventarsi una caccia al tesoro “funzionale” a rimettere ordine. Basta solo lanciare una sfida a tuo figlio su chi trova per primo un certo oggetto e lo rimette a posto. Chi termina per primo, col maggior numero di giocattoli raccolti, ha vinto. In questo modo si può unire un gioco divertente alla funzionalità di riordinare la sua stanza.
Piccoli gioielli personalizzati
Quante volte ti è capitato di scoprire tua figlia mentre armeggia con i gioielli che lasci a portata di mano, nel tuo portagioie?
È un’attività che soprattutto le bambine adorano, per il piacere di scoprire nuovi oggetti e imitare la propria mamma.
Anche in questo caso si può approfittare della loro curiosità per inventarsi un gioco che tutti i bambini amano fare, costruire gioielli personalizzati con la pasta.
Bracciali, collane, persino orecchini e cavigliere, tutto quello che serve è un filo di cotone e tanti formati di pasta bucata, anche colorata. In questo modo ogni bambino potrà sbizzarrire la sua fantasia e costruire i suoi di gioielli, infilando i diversi tipi di pasta uno dietro l’altro, magari alternando anche i colori e fingendo che quelli incastonati tra i fili siano pietre preziose, come quelle indossate dalla mamma.
0 commenti