turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a

Il progetto culturale, pedagogico e didattico ‘Le Mani Sapienti’

da Mag 16, 2018Novità per famiglie

Home » Novità per famiglie » Il progetto culturale, pedagogico e didattico ‘Le Mani Sapienti’

Domenica 27 maggio presso il Centro Culturale Rosetum di via Pisanello 1 a Milano si terrà l’ Open Day dedicato Le mani Sapienti, il progetto culturale, pedagogico e didattico ideato e promosso della Fondazione Antonio Carlo Monzino dedicato al mondo della Liuteria e della Musica.

Innanzitutto, verranno presentati i nuovi spazi che ospiteranno Le Mani Sapienti presso il Centro Culturale Rosetum di via Pisanello 1 – inaugurato da Maria Callas nel 1957 e oggi diretto da padre Marco Finco – e illustrati i percorsi creativo-espressivi, articolati in quattro laboratori rivolti alle scuole, alle famiglie e a tutti coloro che intendono scoprire un mestiere di alto artigianato e di antica tradizione.

L‘ Open Day presso il Centro Culturale Rosetum prevede dimostrazioni per grandi e piccoli e quattro momenti musicali, ed è studiato per offrire ai partecipanti la possibilità di incontrare maestri liutai impegnati al banco da lavoro e rivolgere loro domande sulle varie fasi della costruzione di uno strumento musicale e conoscere così gli attrezzi e i materiali – insieme ai segreti – necessari per poter svolgere questo antico e affascinante mestiere di bottega.

Le Mani Sapienti svela un’ esperienza coinvolgente e dinamica, adatta a un pubblico di ogni età, che istruisce, emoziona e riporta il valore di un lavoro manuale che insegna a creare bellezza in un percorso suggestivo che porta ogni partecipante dall’ incontro con l’ armonia del legno a quella del suono.

“Con il Centro Culturale Rosetum – spiega Andrea Monzino, consigliere della Fondazione Antonio Carlo Monzino – abbiamo intrapreso un nuovo percorso sempre rivolto alla promozione dei valori sociali, formativi e culturali sia della musica sia dell’ alto artigianato”.

“La proposta prevede laboratori “creativo-espressivi” interattivi, didattici e stimolanti – continua Andrea Monzino – rivolti principalmente ai bambini e alle famiglie, ma pensati anche per chi vuole avvicinarsi ad un antico mestiere d’ arte per scoprirne tecnica, fascino e tradizione”.

admin

admin

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.