Domani apre la 54° edizione del Salone del Mobile e Milano è in fermento. Ma chi l’ ha detto che il design è una cosa da grandi? Gli appuntamenti in città in programma per questa settimana vi mostreranno come la progettazione sia a portata dei piccoli.
Iniziamo con il tempio dei bambini, il Museo MUBA, dove L’ importante è sedersi! Architetti, designer, curatori ed esperti racconteranno ai bambini la sedia in tutte le sue forme: da martedì a domenica la rotonda di via Besana si animerà con incontri, animazioni, laboratori e attività creative organizzate in collaborazione con la rivista Abitare.
Anche quest’ anno l’ asilo Rigotondo ha in programma per il week-end attività e laboratori dedicati ai bambini: mentre i grandi visitano Brera, i piccoli danno libera espressione alla propria creatività.
Sempre durante il week-end anche l’ area kids-design di Porta Venezia in Design proporrà laboratori per i più piccoli e visite alla mostrFOOD – La scienza dai semi al piatto al Museo Civico di Storia Naturale.
Ma la grande novità di quest’ anno è lKids Design Week, iniziativa che avrà luogo al Museo Nazionale della Scienza Leonardo da Vinci dove l’ esposizione di oggetti di design legati al mondo dei bambini viene affiancata da un’ esperienza un po’ sregolata: sarà infatti possibile partecipare ai workshop di Sanks realizzati dal collettivo olandese KruxAmsterdam, saltare sui mobili volutamente sproporzionati di Lago, creare sculture con Stick-lets, gareggiare con i passeggini di Bugaboo o perdersi in una città di triangoli creata con Tukluk. E molto altro ancora.
Siete pronti? Tre, due, uno… DESIGN!
0 commenti