Un percorso esperienziale ai Magazzini del Sale di Cervia
Un nuovo percorso esperienziale e interattivo di Immaginante, Laboratorio Museo Itinerante, è in arrivo dal 9 al 26 novembre 2024 ai Magazzini del Sale di Cervia, Ravenna! Si tratta della mostra gioco A come Animali, con visite animate e laboratori, narrazioni, eventi speciali, workshop per insegnanti.
Bambini e adulti sono protagonisti di questo viaggio affascinante e giocoso, nel quale sensazioni, emozioni e conoscenza si intrecciano e si accordano.
Mostra gioco tra arte, natura, educazione ambientale e musica
A come ANIMALI è una mostra gioco che pone al centro l’importanza dei linguaggi espressivi, collegati all’educazione ambientale. Il progetto espositivo coniuga arte, natura e musica e propone a nidi, scuole e famiglie un percorso interattivo in cui le installazioni, intercalate da aree-laboratorio, si animano attraverso le azioni dei visitatori. Il mondo degli animali, tema caro a bambini e adulti, viene esplorato attraverso esperienze sensoriali, narrative e immaginifiche: dalla scoperta delle opere oniriche di Claudio Montini, con i suoi pesci astronave e i dinosauri che ridono alle galline, da osservare attraverso speciali telescopi, alle fotografie di Stefano Tedioli che ritraggono un Bestiario fantastico da comporre e ri-comporre; dall’apparizione di una balena e racconti di uccelli, pesci e farfalle che galleggiano nell’aria.
La mostra è arricchita da una sezione con suggerimenti bibliografici che comprende le tavole dal libro Ti faccio a pezzetti di Chiara Armellini, edizioni Topipittori.
Ideazione Alessio Caruso e Arianna Sedioli
L’installazione Il mondo di Claudio Montini è di Mario Bandini e Giovanni Lanzoni
Racconto d’arte su Claudio Montini di Cristina Sedioli
Evento d’inaugurazione
Pesci, uccellini, galli e galline
Sabato 9 novembre ore 11, alla presenza delle Autorità del Comune di Cervia, si terrà una visita speciale alla mostra con concerto itinerante e laboratorio:
Annalisa Mannarini al pianoforte e Massimo Ghetti al flauto traverso eseguiranno musiche dal Carnevale degli animali di Camille Saint Saens.
Giochi musicali con Arianna Sedioli e Alessio Caruso, autori del libro Animali sonanti, Fulmino Edizioni
A conclusione gustosi assaggi a tema!
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18 anche whatsapp
Informazioni per visitare la mostra in famiglia
Orari e biglietteria
Visite animate per le famiglie
Sabato e domenica turni ore 11-15-16.30
Durata della visita 1 ora
Prenotazione obbligatoria
Segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18 anche whatsapp
Biglietto bambini euro 5
Biglietto adulti euro 5
Progetto Ascoltare con gli occhi
Visite animate in LIS Lingua dei Segni Italiana
Con Giada Baruzzi
Visite animate per nidi e scuole
Dal lunedì al venerdì, con turni dalle ore 9.30, sarà possibile accogliere gruppi di genitori, insegnanti e bambini, anche nei fine settimana.
La durata della visita è di 1 ora
Info e prenotazioni per nidi e scuole:
Centro Risorse Educative e Sociali – Comune di Cervia
0544 979193 -centrorisorse@comunedicervia.it
Biglietto bambini euro 5
Gratuito per educatori e insegnanti accompagnatori
Workshop
Martedì 12 novembre ore 16.45-19.15, presso i Magazzini del Sale, si terrà un workshop è dedicato a educatori e insegnanti. Il workshop si apre con la visita guidata alla mostra: ogni installazione suggerirà idee progettuali per esperienze educative e didattiche tra arte, suono e natura.
Con Arianna Sedioli, esperta di linguaggi espressivi e ideatrice del percorso espositivo, in collaborazione con Giulia Guerra e Cristina Sedioli, atelieriste e co-autrici delle installazioni.
A seguire: GiocaYOGA
La filosofia dello Yoga è popolata da un bestiario di serpenti, mucche, gatti, corvi, tartarughe, pesci, cani, lumache che hanno dato nome e visione agli asana – posizioni- da millenni. La formatrice Daniela Chandra Devi Emiliani introdurrà i partecipanti al metodo GiocaYoga dando indicazioni per strutturare una pratica per l’infanzia. Le esperienze saranno arricchite da suggerimenti bibliografici.
Informazioni
Sono richiesti abbigliamento comodo e materassino da ginnastica o telo.
Costo euro 25, per gruppi di almeno 5 persone costo euro 20.
Gratuito per educatori e insegnanti dei servizi educativi e delle scuole del Comune di Cervia.
Prenotazione obbligatoria.
Segreteria immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18, anche whatsapp immaginante@immaginante.com
Prenotazione per educatori e insegnanti del Comune di Cervia:
Centro Risorse Educative e Sociali – Comune di Cervia
0544 979193 centrorisorse@comunedicervia.it
Evento speciale – NOVITÀ
Sabato 16 novembre ore 17.30, narrazione animata e laboratorio + Baby Aperitivo
Di e con Cristina Sedioli, atelierista, narratrice e scrittrice per l’infanzia
Lump il cane di Picasso
Lump è il cane di Picasso. Giocano e mangiano insieme. Il grande pittore è stregato dal piccolo bassotto. A casa Picasso solo a Lump è permesso fare pipì sulla grande statua di bronzo del giardino l’“Homme au moton.” Un giorno Picasso disegna Lump in un enorme quadro. Eh… Voilà! Lump si ritrova in compagnia di gatti puntigliosi, struzzi frizzanti, uccellini aggrovigliati, pinguini saltellanti, elefanti piroettanti e stranissimi fanta-animali…
Nel laboratorio si costruisce la stanza magica di Lump.
Prenotazione obbligatoria
Segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18 anche whatsapp
Costo euro 5 a bambino
Costo euro 5 adulti accompagnatori
GLI ANIMALI negli ALBI ILLUSTRATI
Narrazioni e laboratori per le famiglie
Giovedì 14 novembre ore 17, presso i Magazzini del Sale
Il grande girotondo degli animali Narrazione animata e laboratorio
Autori e illustratori hanno inventato storie di animali che assomigliano, per vizi e virtù, agli esseri umani. Ne scaturisce un’inesauribile, divertente e irriverente carrellata, capace di farci sorridere e riflettere, su di noi e sui nostri coinquilini del pianeta terra. Divertiamoci insieme leggendo un girotondo di libri sui nostri amici a quattro e a otto zampe, con ali e piume, con pinne e…
Con Monica Biselli, bibliotecaria, laboratorio con Giulia Guerra, atelierista
Consigliato 2-7 anni
Martedì 19 novembre ore 17
Magazzini del Sale
La farfalla e la lumaca
Narrazione musicale interattiva
Lalla la farfalla incontra la lumachina Giacomina. “Vuoi viaggiare con me? Tu cammini e io volo, ma posso aspettarti.” Seppure così diverse, una veloce e una lenta, la farfalla e la lumaca iniziano un viaggio insieme, esplorando il loro piccolo mondo. Scoprono i sapori dell’orto, i suoni del bosco, i colori del prato, ma, ciò che più conta, diventano amiche.
La musica, eseguita dal vivo, accompagnerà le loro avventure e le attività di gioco.
Di e con Raffaele Maltoni, musicista e autore di canzoni e libri per bambini, tra questi La farfalla e la lumaca, Fulmino Edizioni
Consigliato 2-7 anni
Le narrazioni sono gratuite, con prenotazione obbligatoria.
Segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18 anche whatsapp
DOPPIO GRAN FINALE!
Domenica 24 novembre, Ore 15, Visita animata alla mostra e laboratorio con l’autrice e illustratrice Chiara Armellini, che proporrà la creazione di pagine speciali, ispirate al suo libro Ti faccio a pezzetti, Topipittori
Ore 17, GiocaYoga, Una pratica gioco musicata, alla scoperta delle figure degli animali. Bambini, bambine e genitori dovranno avere un abbigliamento comodo e un tappetino o telo.
Con Daniela Chandra Devi Emiliani, all’arpa Marianne Gubri
A conclusione merenda squisita
Prenotazione obbligatoria
Segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18 anche whatsapp
Per la visita animata + laboratorio con l’autrice
Costo: euro 5 a bambino, euro 5 adulti accompagnatori
Per GiocaYoga
Costo: euro 5 a bambino, euro 5 adulti accompagnatori
Guarda il video della mostra A come Animali
Vai al sito ufficiale di Immaginante!
Scopri le mostre precedenti!
0 commenti