fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
Veneto posti incredibili Vicenza Grotte di Oliero

10 posti incredibili da vedere in Veneto

da Veneto

Home » Italia per famiglie » Veneto » 10 posti incredibili da vedere in Veneto

Veneto incredibile, tra arte e natura

Dalla laguna alla montagna, vi portiamo alla scoperta di 10 posti incredibili in Veneto con i vostri bambini. Un itinerario per sorprendersi davanti all’arte, ma anche immergersi nella natura selvaggia, toccando tutte le province di queste variegata regione.

1 – La cripta sommersa di San Zaccaria, a Venezia

A Venezia, inoltrandosi da Riva degli Schiavoni per calli sconte (nascoste) come fanno i veri veneziani, raggiungete San Zaccaria, una delle chiese più belle di Venezia. Al suo interno troverete una cripta che è quasi perennemente allagata.
L’ambiente si trova infatti al di sotto del livello medio del mare, per cui per gran parte dell’anno è presente acqua al suo interno.

2 – La Libreria Acqua Alta, a Venezia

Se siete a caccia di foto per Instagram, o collezionisti di libri vintage, non potete perdervi la Libreria Acqua Alta, in Calle Lunga Santa Maria Formosa, diventata ormai una tappa imperdibile in un tour a Venezia.
Troverete una vasta scelta di libri vecchi e nuovi, mappe, enciclopedie, disposti ovunque, su imbarcazioni, vasche, tavole e scaffali; gli stessi volumi formano incredibili strutture architettoniche, come la bellissima scala di libri, che vi permetterà di ammirare la vista sul canale.
Attenzione, perché i vostri bambini potrebbero prendere spunto da tanta creativa originalità, magari con i libri di scuola!

3 – Il Canyon Brent dell’Art, in provincia di Belluno

I Brent de l’Art sono un capolavoro della natura, celato dai boschi della Valbelluna, che vi aspetta con una facile e piacevole passeggiata ad anello, fattibile anche con i bambini (con scarponcini!)
Si tratta di uno dei più spettacolari canyon del Veneto, formatosi con migliaia di anni di erosione da parte del Torrente Ardo, affluente del Piave, che ha riportato alla luce strati di roccia (scaglia rossa) formatisi milioni di anni fa.

Siete una famiglia particolarmente avventurosa? Allora provate il canyoning (solo con guide esperte), per infilarvi dentro la forra e percorrere il torrente in progressione libera!

4 – I Casoni di Caorle, in provincia di Venezia

Dopo esservi persi nei vicoletti colorati del borgo di Caorle, raggiungete i caratteristici casoni verso la foce del Canale Nicesolo. Un percorso godibile sia a piedi che in bicicletta, preferibilmente non in piena estate, essendo privo di ombra.

La magia surreale del luogo ammaliò anche lo scrittore Ernest Hemingway, che qui soggiornava durante le sue battute di caccia.
Un tempo originali ricoveri per i pescatori con le loro famiglie, realizzati in legno e canne, i casoni sono oggi piccole oasi di pace per i loro proprietari, oppure strutture autentiche di alloggio e di ittiturismo.

6 – Abbazia di Sant’Eustachio, in provincia di Treviso

Monastero benedettino dell’Anno Mille, sopra a Nervesa della Battaglia, l’Abbazia di Sant’Eustachio diventò presto un importante centro culturale, tanto da ospitare Giovanni della Casa, che proprio qui scrisse qui il suo Galateo.

Nei secoli successivi subì varie trasformazioni, fino al XX secolo, in cui fu semidistrutta sotto i colpi della Prima Guerra Mondiale.
Nel 2018 la Società Giusti Dal Col, ha ottenuto in concessione l’uso del sito, a fronte del restauro strettamente conservativo, della manutenzione e dell’apertura al pubblico.

Sorseggiatevi quindi un ottimo prosecco, con vista spettacolare sulla pianura, mentre i bambini cercano fantasmi tra le rovine delle strutture conventuali.

5 – Tipoteca, in provincia di Treviso

Un mondo sconosciuto ai nativi digitali, quello di Tipoteca Italiana, a Crocetta del Montello. Eppure, proprio oggi, nell’era del 2.0, grafici, pubblicitari, designer trovano in questo piccolo museo della Tipografia un magico regno di ispirazioni.

Un viaggio di scoperta per i piccoli visitatori, tra torchi tipografici, collezione di caratteri, matrici e punzoni.
Tipoteca organizza workshop per gruppi, scuole e famiglie che vogliono cimentarsi nelle straordinarie esperienze di stampa, calligrafia e legatoria.

7 – Parco Naturale delle Grotte di Oliero, in provincia di Vicenza

Situate nella Valle del Brenta, nei pressi di Bassano del Grappa, le sorgenti dell’Oliero sono tra le risorgive carsiche più grandi d’Europa. Sono circondate da un lussureggiante parco, provvisto di postazioni per picnic, nel quale si snoda il Sentiero didattico Natura. Il Covol dei Siori (o Grotta Parolini, in onore dello speleologo che per primo la esplorò nel 1822) è sicuramente uno dei posti più emozionanti e incredibili in Veneto da visitare con i bambini.

A bordo di una piccola imbarcazione, accompagnati da guide naturalistico-ambientali, scoprirete storia, caratteristiche e curiosità di questo posto incredibile.
Nella stessa struttura e con lo stesso biglietto, visitate anche il Museo di Speleologia e Carsismo A. Parolini e il Museo delle Cartiere.

8 – Montagnana, in provincia di Padova

Per un tuffo nel Medioevo, esplorate la graziosa Montagnana, che con i suoi due chilometri di mura intatte è uno straordinario esempio in Veneto di città murata. Ventiquattro torri spiccano dalla linea dei merli, e sul Mastio, potrete accedere con i bambini per una vista spettacolare su tutto il borgo.
Nel centro storico, a mezzogiorno esatto, cercate di trovarvi di fronte al duomo, che grazie al suo orientamento, obliquo rispetto alla piazza, diventa una perfetta meridiana.

9 – Verona Sotterranea

Lo sapevate che Verona era una delle città più importanti dell’Impero Romano? Una guida esperta vi porterà alla scoperta di Verona Sotterranea, tra siti archeologici che si nascondono proprio sotto il piano stradale.
Potrete osservare colorate pavimentazioni a mosaico di domus romane, le fondamenta di grandi templi, strade romane con il loro marciapiede.

Un itinerario inedito e incredibile che lascerà a bocca aperta anche i bambini.

10 – Parco Regionale Veneto del Delta del Po

Per gli amanti del turismo slow, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, in provincia di Rovigo, è perfetto da percorrere e visitare in bici, in barca, in canoa o a piedi.
Dallo spettacolare giardino botanico di Porto Caleri, ai percorsi ciclabili delle Valli Nord, potrete immergervi in aree di grande interesse naturalistico, in particolare per la rara avifauna tipica della zona salmastra.

Wow che Veneto, con i bambini!

In questo articolo abbiamo esplorato solo alcuni dei tanti posti incredibili che il Veneto offre alle famiglie. Ma c’è ancora molto altro da scoprire!

Scoprite anche le Passeggiate facili in Veneto, con i bambini

early booking 2025
Teresa Scarselli

Teresa Scarselli

Autrice, editor e SMM del portale Kid Pass, si occupa di comunicazione, promozione e fruizione dei Beni culturali. È convinta che qualsiasi viaggio possa essere un’esperienza a misura di bambino… e genitori! Il suo obbiettivo è raccontare e rendere appagante la visita a borghi, città d’arte e musei per tutta la famiglia.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.